Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: DPB004 - Servizio Innovazione, gare e contratti
Cig: 8872914045
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA, CONSULENZA E INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA
Descrizione: Il presente appalto ha per oggetto il “Servizio di assistenza, consulenza ed intermediazione assicurativa”, come meglio specificato nel Capitolato Speciale d’Appalto e nei suoi allegati.
Importo di gara: € 284.632,06
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 284.632,06
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Roberta Rizzone
Obbligo marcatura per busta economica
Data di pubblicazione: 21/08/2021
Data scadenza presentazione chiarimenti:
07/09/2021 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
15/09/2021 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/09/2021 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
21/09/2021 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta economica
-
Da:
14/04/2022 19:00 - Europe/Rome
-
A:
19/04/2022 23:59 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
20/04/2022 10:30 - Europe/Rome
Caricamento giustificativi offerta anomala
-
Da:
20/04/2022 14:00 - Europe/Rome
-
A:
05/05/2022 13:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - det a contrarre nr183 del 16-08-21.pdf.p7m
Bando di gara - 16-08-2021 - bando trasmesso GUUE.pdf.p7m
DGUE - DGUE.pdf
Capitolato - All A-CSA con allegati.pdf
Disciplinare di gara - All C - disciplinare di gara.pdf
All. C1 - ALLEGATO C.1 - ISTANZA DICH INTEGRATIVE E AGGIUNTIVE.docx
All. C2 - ALLEGATO C.2 - Dichiarazioni Di Avvalimento.docx
All. C4 - All C4 - MAN OPER GARA TELEM.pdf
All. C5 - All C.5 Patto integrità.pdf
DGUE in formato xml - espd-request.xml
Determina di nomina commissione - det nr. 230 del 05-11-2021-nomina commissione.pdf.p7m
Chiarimenti
E’ riferito a 5 servizi, di cui almeno 2 svolti per conto di Enti Pubblici.
Per Enti Pubblici si intendono tutti quelli contemplati nell’elenco ISTAT consultabile attraverso il link https://www.istat.it/it/archivio/190748 . Le provvigioni maturate eseguendo il servizio di brokeraggio per conto di enti diversi da quelli riportati nell’elenco citato saranno computate ugualmente in quanto maturate eseguendo il servizio per conto di enti privati ma da sole non consentono di dimostrare il possesso del requisito di capacità tecnica e professionale previsto dal bando di gara, che richiede in aggiunta almeno due servizi di brokeraggio svolti per conto di enti pubblici.
Ai fini dell’offerta economica, il numero di decimali consentito dopo la virgola è pari a 2. Si conferma che l’offerta economica deve essere espressa in percentuali di provvigioni. A pg.32 del Disciplinare di gara è indicata l’entità massima stimata delle spese legate alla pubblicità dell’appalto pari ad euro 6.000,00. Il costo finale di tali spese potrebbe essere inferiore ma non è determinabile allo stato attuale in quanto bisogna preventivare ancora i costi necessari alla pubblicazione dell’esito di gara sulla GURI e su nr.4 quotidiani. I costi sostenuti sino ad oggi, relativi alle spese di pubblicazione sulla GURI e su nr.4 quotidiani dell'estratto del bando di gara è pari a complessivi euro 1.876,73 IVA compresa. Sono a carico dell’aggiudicatario anche le spese notarili relative alla stipula dell’atto pubblico informatico. Come previsto dal Disciplinare di gara l’offerta tecnica dovrà essere costituita da massimo 30 facciate singole (15 fogli) dattiloscritte utilizzando il carattere “calibri”, dimensione 11 punti, interlinea singola, in formato A4 comprensive di eventuali tavole e grafici. Dal computo vanno esclusi solo i curricula, come specificato nel Disciplinare di gara. Per i restanti quesiti sulle caratteristiche minime dell’offerta tecnica, si invita ad attenersi alle prescrizioni del Disciplinare di gara. Il requisito di capacità tecnico professionale è comprovato con l’aver svolto, nell’ultimo triennio 2020-2019-2018, almeno n. 5 “servizi di brokeraggio” di cui almeno n. 2 in favore di enti pubblici, il cui importo, riferito al solo ammontare delle provvigioni, è pari ad almeno il doppio del valore stimato dell'appalto. Tale valore può essere considerato facendo la somma di tutti i servizi che possono essere più di n. 5 purchè almeno due o più siano stati svolti per conto di Enti pubblici.
Si conferma che la soluzione corretta è quella indicata all’art. 1 lett. l) del capitolato speciale d’appalto.
La informazioni richieste sono disponibili ai seguenti link:
https://www.regione.abruzzo.it/content/bandi-di-gara-aperti
https://giuntaregioneabruzzo.traspare.com
I dati sulla sinistrosità sono quelli comunicati dalle Compagnie Assicuratrici.
Si faccia riferimento alle risposte fornite ai quesiti precedenti.
Si conferma che non sarà richiesta al broker nessuna anticipazione dei premi. Per le attività ordinarie che fanno riferimento al ruolo di intermediazione assicurativa, che è attività normativamente disciplinata, il Broker opera in qualità di Titolare Autonomo del Trattamento dei dati, senza necessità di apposita nomina da parte dell’Amministrazione, ma con obbligo di fornire la necessaria informativa agli interessati. La previsione indicata nella documentazione di gara (All. A3 – Accordo su trattamento dati) si riferisce all’eventualità che, in relazione ad alcune attività che il Broker svolgerà, si proceda con la nomina quale Responsabile del trattamento.
Si faccia riferimento alla risposta già fornita per un precedente quesito.