Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522
logo

Giunta regionale d'Abruzzo

Dettaglio gara

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA SPECIALISTICA SUI CAPISALDI E LE PROCEDURE E LE NOTIFICHE TRANSFRONTALIERE RIGUARDANTI I RIFIUTI SPECIALI P E NP

AFFIDAMENTO DIRETTO

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Struttura Appaltante: DPB010 - Servizio Organizzazione

Cig: B4790637C2

Stato: Aggiudicata

Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA SPECIALISTICA SUI CAPISALDI E LE PROCEDURE E LE NOTIFICHE TRANSFRONTALIERE RIGUARDANTI I RIFIUTI SPECIALI P E NP

Descrizione: Il mercato delle spedizioni transfrontaliere ha delle peculiarità che derivano da aspetti burocratici, di policy, tecnologici, economici, sociali, che spesso nell’Unione Europea sono ancora molto diversi tra i vari Paesi. Il regolamento CE n. 1013/2006 disciplina la spedizione dei rifiuti nell’Unione Europea e istituisce le procedure e i regimi di controllo che si applicano tenendo conto dell’origine, del percorso e della destinazione della spedizione, della tipologia di rifiuti e del trattamento previsto a destinazione. Data l’attualità e il notevole interesse che riveste la materia per la Struttura di questo Ente preposta, con la presente si richiede Vs. migliore offerta per la fornitura di un corso di formazione nella materia specialistica che tratti i principi, le procedure e le notifiche transfrontaliere dei rifiuti speciali P e NP pericolosi e non pericolosi. In particolare sono richiesti i seguenti approfondimenti: ­ normativa, Regolamento CE n. 1013/2006, disciplina della spedizione dei rifiuti nell’Unione Europea, la transizione verso la nuova disciplina (Reg. 2024/1157); ­ procedura di notifica e autorizzazione preventiva scritta; ­ adempimenti inerenti l’avvio e la conclusione della spedizione transfrontaliera; ­ gli obblighi generali di informazione; ­ i rifiuti speciali P e NP; ­ taglio pratico ed operativo con focus sulle attuali procedure di spedizione e sulle modifiche future delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti in base alla nuova disciplina europea. Obiettivi della formazione: ­ fornire ai discenti un quadro completo della materia, evidenziando, in modo particolare, gli aspetti critici e cruciali del settore dello smaltimento dei rifiuti nel rispetto della normativa comunitaria sulla loro gestione, delle regole internazionali sulle movimentazioni dei rifiuti, e per taluni aspetti, delle specificità normative degli Stati coinvolti nella movimentazione. Destinatari: personale dirigente, responsabili di ufficio e collaboratori regionali interessati dalla materia per competenza d’Ufficio. Numero partecipanti: 6 Modalità di esecuzione: Videoconferenza in diretta streaming/aula, con possibilità di confronto con i discenti. Servizi collaterali: ­ per la modalità telematica, predisposizione delle credenziali e dei link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono e tracciamento log-in e log-out dei partecipanti; per l’aula, annotazione delle firme ed orari delle presenze. Possibilità dei discenti di confrontarsi con i docenti individuati, predisposizione di un test di verifica finale, di un questionario di gradimento del corso e degli attestati di partecipazione, rilasciati a seguito del superamento positivo della verifica dell’apprendimento. Invio all’Ufficio Formazione dell’Ente scrivente del materiale didattico inerente il corso svolto. Condizioni e termini di pagamento: - la liquidazione e il successivo pagamento del servizio svolto avverranno a seguito del completamento della fornitura formalmente affidata e specificatamente: o ad effettuazione della formazione nella sua interezza; o ad avvenuta trasmissione a questo Servizio: del report delle presenze dei discenti iscritti, del materiale didattico relativo alla/e lezione/i, delle risultanze del questionario di gradimento somministrato e di copia degli attestati di partecipazione rilasciati ai discenti; o ad avvenuta comunicazione, da parte della stazione appaltante all’affidatario, dei dati utili alla fatturazione del servizio (atto di conferimento incarico e impegno della spesa, indicazione del codice CIG attivato, del Codice Univoco Ufficio); o ad avvenuta trasmissione, da parte dell’affidatario, dell’indicazione del modulo di esplicitazione del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche o concessioni di finanziamento da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m.i., con timbro della società e firma del suo legale rappresentante, ai fini della liquidazione (allegato).

Importo di gara: € 4.200,00

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Tipo di appalto: Servizi

R.U.P.: Samantha BENEDETTI


Data di pubblicazione: 28/11/2024

Riepilogo documentazione

Documento generico di gara - Preventivo Best Ideas srl per 6 discenti_Richiesta progress.n.570371-24 del 26-11-2024.pdf
Documento generico di gara - Preventivo Best Ideas srl per 6 discenti_Richiesta progress.n.570371-24 del 26-11-2024.pdf
Determina di affidamento - DETERM~1.PDF
Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari.
Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Informazioni