AFFIDAMENTO DIRETTO
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Struttura Appaltante: DPB010 - Servizio Organizzazione
Cig: B5D6185718
Stato: Aggiudicata
Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA SPECIALISTICA SU COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMA LA GESTIONE DEL PERSONALE PUBBLICO.
Descrizione: L’Intelligenza Artificiale (IA) si sta rivelando un alleato prezioso per la gestione del personale nella PA, aprendo scenari di trasformazione che vanno oltre la semplice automazione. In particolare, le potenzialità dell’IA nel supportare la direzione delle risorse umane, dalla selezione del talento alla formazione personalizzata, fino alla gestione delle performance, come indicato dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione, On. Paolo Zangrillo, del 14-01-2025, può essere il vero punto di svolta nel percorso di modernizzazione della P.A., con l’introduzione di tecnologie capaci di analizzare dati e supportare decisioni strategiche, liberando risorse preziose per lo sviluppo di servizi ai cittadini. In particolare sono richiesti i seguenti approfondimenti: Intelligenza Artificiale: definizione e principi fondamentali; Il Funzionamento delle Reti Neurali: come pensano le machine; Cos’è un algoritmo e come guida le decisioni dell’IA; Il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale: Linee Guida e Normative; Il Quadro Normativo Nazionale; IA e Pubblica Amministrazione: evoluzione e impatti organizzativi; IA nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi; Riforma delle carriere e ordinamenti professionali nei CCNL; Nuova classificazione del personale: famiglie professionali e profili di competenze; Ripensare i profili professionali con un modello di competenze (DM 29/9/22 – DM 22/7/22); Il Framework delle competenze trasversali (D.M. 28 giugno 2023); Progetto RiVa: fondamenti metodologici e obiettivi; Il Modello CBHRM: struttura e componenti essenziali; Sistema Competency Based: un esempio pratico di gestione professionale; Assessment Center: misurare le competenze nei concorsi Pubblici; Guida alla costruzione di un bando di concorso competency based; Prove di concorso pubblico: struttura e metodi innovative; Sviluppo di carriera: come riconoscere e coltivare le competenze chiave; Costruzione di un prompt per definire competenze specifiche; Strumenti di IA per preselezione, selezione e matching nel reclutamento. Obiettivi della formazione: - comprendere i principi fondamentali dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel campo delle risorse umane; - identificare le opportunità e le sfide che l’IA presenta per la gestione del personale nella Pubblica Amministrazione; - valutare l’impatto dell’IA sui processi di reclutamento, selezione, formazione e valutazione del personale; - sviluppare le competenze nell’utilizzo degli strumenti digitali e delle piattaforme di intelligenza artificiale per la gestione delle risorse umane; - progettare le strategie di upskilling e reskilling del personale, per far fronte alle nuove esigenze del mercato del Lavoro; - adattare i processi di gestione delle performance e di sviluppo delle carrier, nell’era dell’intelligenza artificiale. Destinatari: Dirigente, Responsabili della gestione delle risorse umane e collaboratrice dell’Ufficio Selezione e Formazione – Dipartimento Risorse della Giunta Regionale d’Abruzzo, interessate dalla materia. Numero partecipanti: 4 Modalità di esecuzione: Videoconferenza in diretta streaming, con possibilità di confronto con le discenti. Servizi collaterali: predisposizione delle credenziali e dei link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono e tracciamento log-in e log-out delle partecipanti; possibilità delle discenti di confrontarsi con i docenti individuati, predisposizione di un test di verifica finale, di un questionario di gradimento del corso e degli attestati di partecipazione, rilasciati a seguito del superamento positivo della verifica dell’apprendimento. Invio all’Ufficio Formazione dell’Ente scrivente del materiale didattico inerente il corso svolto e del report delle effettive partecipazioni. Condizioni e termini di pagamento: la liquidazione e il successivo pagamento del servizio svolto avverranno a seguito dell’esecuzione completa della fornitura formalmente affidata e specificatamente: ad effettuazione della formazione nella sua interezza; ad avvenuta trasmissione a questo Servizio: del report delle presenze delle discenti iscritte, del materiale didattico relativo alla/e lezione/i, delle risultanze del questionario di gradimento somministrato e di copia degli attestati di partecipazione rilasciati alle discenti; ad avvenuta comunicazione, da parte della stazione appaltante all’affidatario, dei dati utili alla fatturazione del servizio (atto di conferimento incarico e impegno della relativa spesa, indicazione dello Smart CIG e del Codice Univoco Ufficio); ad avvenuta trasmissione, da parte dell’affidatario, dell’indicazione del modulo di esplicitazione del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche o concessioni di finanziamento da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m.i., con timbro della società e firma del suo legale rappresentante, ai fini della liquidazione; a seguito di esito positivo desunto dalla consultazione del DURC. Per poter inviare il preventivo, è necessario essere iscritti all’Albo dei fornitori della Regione Abruzzo. Il preventivo deve pervenire entro il giorno 25-02-2025 alle ore 10:00 utilizzando la procedura presente sulla piattaforma di e-procurement certificata – Traspare - raggiungibile al seguente indirizzo: https://giuntaregioneabruzzo.traspare.com/employees/quote_requests/22. Rispondendo alla presente richiesta di preventivo-offerta, si intendono formalmente accettati gli elementi essenziali (oggetto della prestazione, modalità di esecuzione, tempi e servizi collaterali), le condizioni e i termini di pagamento ivi riportate. Distinti saluti. L'Aquila, 21-02-2025. La Responsabile Unica del Progetto Samantha Benedetti (Firmata elettronicamente) La Dirigente del Servizio Organizzazione - DPB010 Avv. Dania Aniceti (Firmata digitalmente)
Importo di gara: € 1.000,00
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Tipo di appalto: Servizi
R.U.P.: Samantha BENEDETTI
Data di pubblicazione: 27/02/2025