Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: DPB004 - Servizio Innovazione, gare e contratti
Numero gara: 8798241
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELLA GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO – LOTTO NR.1 POLIZZA RCT/RCO - LOTTO NR.2 KASKO DIPENDENTI IN MISSIONE
Descrizione: PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELLA GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO – LOTTO NR.1 POLIZZA RCT/RCO - LOTTO NR.2 KASKO DIPENDENTI IN MISSIONE
Importo di gara: € 2.952.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. PAOLA STORNELLI
Obbligo marcatura per busta economica
Data di pubblicazione: 23/11/2022
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/12/2022 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
07/12/2022 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
07/12/2022 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
09/12/2022 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo Lotti
Lotto
|
Stato
|
CIG
|
Oggetto
|
Importo
|
BDNCP
|
1 |
Deserta
|
9490547723 |
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNI... |
€ 2.925.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.925.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
|
Visualizza su BDNCP
|
2 |
In corso di valutazione
|
9490571AF0 |
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNI... |
€ 27.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 27.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
|
Visualizza su BDNCP
|
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det a contrarre nr.215 del 18-11-2022.pdf.p7m
Bando di gara - 18-11-2022 bando trasmesso EU.pdf
DGUE - DGUE Lotto1.zip
DGUE - DGUE Lotto 2.zip
Disciplinare di gara - Disciplinare firmato.pdf
Capitolato - All_A_Capitolato_lotto1_con allegati.pdf
Capitolato - All_A_Capitolato Lotto2 con allegati.pdf
Allegato 4.1 lotto 1 - ALLEGATO 4.1 - lotto 1.docx
Allegato 4.1 Lotto 2 - ALLEGATO 4.1 - lotto 2.docx
Allegato 4.2 lotto 2 - ALLEGATO 4.2_Lotto 2.docx
ALLEGATO 4.4 - MANUALE OPERATIVO - All 4.4 - MAN OPER GARA TELEM.pdf
Allegato 4.2 lotto 1 - ALLEGATO 4.2_Lotto 1.docx
ALLEGATO 4.5 - PATTO INTEGRITA' - All 4.5 Patto integrità.pdf
(Lotto 2) =>
Determina di nomina commissione - Det 250 del 21-12-2022 nomina commissione.pdf.p7m
Chiarimenti
La polizza KASKO dipendenti in missione prevede la copertura solo sul territorio italiano. Per quanto riguarda la polizza RCT/RCO si evidenzia che la stessa già contiene al suo interno clausole inerenti a sanzioni internazionali e che il disciplinare di gara non prevede la possibilità di apportare modifiche peggiorative e/o introdurre nuovi articoli. Possono essere accettati miglioramenti alle clausole già presenti in polizza, da presentare in forma “libera” come parte dell’offerta tecnica e nelle modalità indicate nel disciplinare.
La polizza KASKO dell'ente è cessata in data 30/06/2022. Fino a tale data non sono stati denunciati sinistri. E’ pervenuta nel mese di settembre una denuncia di sinistro relativa ad un fatto occorso a fine maggio 2022 di entità pari a circa € 4.000,00.
All’art.3 del Disciplinare di gara, nella descrizione delle informazioni dettagliate di ciascuno dei due Lotti, è riportata la componente provvigionale spettante al broker, pari, per entrambi i lotti, all’ 8,50% del relativo premio imponibile.
1) Non sono espressamente esclusi. Ad ogni modo si precisa che il dettato normativo esclude comunque le malattie trasmissibili.
2) Ultimo premio annuo lordo: € 497.557,50.
3) La Regione non gestisce direttamente strutture mediche, case di cura e farmacie; il termine (improprio) di gestione indiretta trova risposta nel D.Lgs. 502/1992, che assegna alle regioni le funzioni legislative ed amministrative in materia di assistenza sanitaria. Le Regioni hanno la responsabilità diretta della realizzazione del governo e della spesa per il raggiungimento degli obiettivi di salute del Paese ed hanno competenza esclusiva nella regolamentazione ed organizzazione di servizi e di attività destinate alla tutela della salute e dei criteri di finanziamento delle Aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere (anche in relazione al controllo di gestione e alla valutazione della qualità delle prestazioni sanitarie nel rispetto dei principi generali fissati dalle leggi dello Stato). Quindi le Regioni garantiscono i livelli essenziali di assistenza sanitaria avvalendosi delle ASL (che hanno gestione diretta dei servizi), delle farmacie convenzionate (con le ASL medesime) pubbliche e private e delle strutture autorizzate, accreditate e contrattualizzate (con ASL e Regione medesima).
4) La Regione non ha proprietà e gestione diretta di RA ed RSA; la Regione garantisce il livello essenziale di assistenza correlato avvalendosi delle strutture pubbliche autorizzate ed accreditate, nonché delle strutture private autorizzate, accreditate e contrattualizzate (con ASL e Regione). Per la gestione indiretta vale quanto riportato al precedente punto nr.3.
5) La polizza RCT del periodo precedente (2014 - 2018) in gestione ad Allianz non disponeva di sezione RCO, non copriva i danni da fauna selvatica ed era prevalentemente limitata alla proprietà ed uso dei fabbricati e relative pertinenze.
6) Dal 30/06/2019 fino al 30/06/2022 la polizza RCT copriva i danni da fauna selvatica con applicazione di franchigia per sinistro di € 2.000,00 i restanti danni (pari a circa l'1%) non prevedevano applicazione di franchigia.
7) I dati richiesti sono contenuti nella statistica allegata.
Si conferma. Per quanto riguarda la gestione diretta di case di cura, IPAb o case di riposo si veda il punto 4) della risposta nr.3.
La pubblicazione dei dati di sinistrosità pregressa deve avvenire in formato non editabile (PDF) fatta salva la possibilità per ciascun partecipante di convertire il file in modalità editabile mediante i più comuni applicavi in uso. Gli importi presenti nel file, siano essi riservati e/o liquidati sono al LORDO della franchigia contrattuale. La franchigia in corso è di tipo tradizionale.