AFFIDAMENTO DIRETTO
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Struttura Appaltante: DPB010 - Servizio Organizzazione
Cig: B6D7E32160
Stato: Aggiudicata
Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA SPECIALISTICA SU IL CONTO ANNUALE 2024 CON APPROFONDIMENTI DALLA CIRCOLARE MEF DEL 22 APRILE 2025, N. 11.
Descrizione: Dal 1993, il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato è responsabile della rilevazione del “Conto annuale”, un obbligo istituzionale che fornisce dati cruciali sulla consistenza del personale e sulle relative spese sostenute dalle Amministrazioni pubbliche. In particolare, oltre a rilevare i costi complessivi per il personale, che in ciascun anno ha prestato servizio, il Conto Annuale è specializzato nell’acquisizione delle informazioni necessarie per la quantificazione degli oneri per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego, uno strumento indispensabile per l’elaborazione e la verifica delle politiche di personale e una base informativa privilegiata, non solo per la predisposizione della Relazione della Corte dei conti, ma anche per le determinazioni del Governo e del Parlamento in materia del personale pubblico, per la quantificazione dei costi dei rinnovi contrattuali [OpenBDAP 27-12-2021] Dal momento che il termine per l’attuale rilevazione dei dati è fissato al 30 maggio 2025, si richiedono i seguenti approfondimenti da erogare in tempi brevi: rilevazioni previste dal titolo V del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2024); Monitoraggio trimestrale- anno 2025 - Relazione allegata al Conto annuale - anno 2024 - Relazione illustrativa - anno 2024; Conto annuale: finalità e Circolare MEF 2025; nuovo accesso a SICO Area RGS; novità del Conto annuale 2024; schede informative; tabelle del Conto annuale; certificazione del Conto annuale; modalità di invio (on line e kit excel); controlli di SICO; il riepilogo triennale; ruolo dei Revisori dei conti; possibilità di proporre quesiti da parte dei discenti. Obiettivi della formazione: - acquisire le competenze idonee per adempiere, nei termini prefissati, al corretto processo di rilevazione dei dati, dalla raccolta alla pubblicazione sul sito web istituzionale del Conto Annuale 2024; - invio telematico dei dati, attraverso il sistema informativo SICO, con la capacità di risolvere eventuali anomalie che il sistema stesso segnala; - saper attendere all’attività di controllo di prima istanza, esercitata dalle strutture della Ragioneria Generale dello Stato, per giungere all’approvazione - controllo di seconda istanza – e alla pubblicazione e all’invio dei dati alla Corte dei Conti e agli altri utenti istituzionali. Destinatari: Responsabili e collaboratori del Servizio Personale DPB011 - Dipartimento Risorse della Giunta Regionale d’Abruzzo, interessati dalla materia. Numero partecipanti: 6 Modalità di esecuzione: Videoconferenza in diretta streaming, con possibilità di confronto con i discenti. Tempo di esecuzione: in tempo utile alla scadenza prevista per l’invio dei dati al 30 maggio 2025. Durata del corso: almeno 6 ore. Servizi collaterali: predisposizione delle credenziali e dei link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono e tracciamento log-in e log-out dei partecipanti; possibilità dei discenti di confrontarsi con i docenti individuati, predisposizione di un test di verifica finale, di un questionario di gradimento del corso e degli attestati di partecipazione, rilasciati a seguito del superamento positivo della verifica dell’apprendimento; creazione delle credenziali di accesso e invio del link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono anche al RUP di questa Stazione Appaltante – indirizzo email: Samantha.benedetti@regione.abruzzo.it - ai fini del controllo in fase di esecuzione del contratto pubblico, previsto dalla vigente normativa in materia; invio all’Ufficio Formazione dell’Ente scrivente del materiale didattico inerente il corso svolto, del report delle effettive partecipazioni e dei risultati dei questionari di gradimento. Condizioni e termini di pagamento: ai sensi dell’art. 11 co. 2 del d lgs 36 2023, si indica il CCNL che il fornitore dovrà applicare al personale dipendente impiegato nell’appalto: Commercio (salvo “…differente contratto collettivo da essi applicato, purche' garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante o dall'ente concedente” co. 3); la liquidazione e il successivo pagamento del servizio svolto avverranno a seguito dell’esecuzione completa della fornitura formalmente affidata e specificatamente: ad effettuazione della formazione nella sua interezza; ad avvenuta trasmissione a questo Servizio: del report delle presenze dei discenti iscritte, del materiale didattico relativo alla lezione, delle risultanze del questionario di gradimento somministrato e di copia degli attestati di partecipazione rilasciati alle discenti; ad avvenuta comunicazione, da parte della stazione appaltante all’affidatario, dei dati utili alla fatturazione del servizio (atto di conferimento incarico e impegno della relativa spesa, indicazione dello Smart CIG e del Codice Univoco Ufficio); ad avvenuta trasmissione, da parte dell’affidatario, dell’indicazione del modulo di esplicitazione del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche o concessioni di finanziamento da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m.i., con timbro della società e firma del suo legale rappresentante, ai fini della liquidazione; a seguito di esito positivo desunto dalla consultazione del DURC. Per poter inviare il preventivo, è necessario essere iscritti all’Albo dei fornitori della Regione Abruzzo. Il preventivo deve pervenire entro il giorno 12-05-2025 alle ore 12:00 utilizzando la procedura presente sulla piattaforma di e-procurement certificata – Traspare - raggiungibile al seguente indirizzo: https://giuntaregioneabruzzo.traspare.com/employees/quote_requests/22. Rispondendo alla presente richiesta di preventivo-offerta, si intendono formalmente accettati gli elementi essenziali (oggetto della prestazione, modalità di esecuzione, tempi e servizi collaterali), le condizioni e i termini di pagamento ivi riportate. Distinti saluti. L'Aquila, 08-05-2025. La Responsabile Unica del Progetto Samantha Benedetti (Firmata elettronicamente) La Dirigente del Servizio Organizzazione - DPB010 Avv. Dania Aniceti (Firmata digitalmente)
Importo di gara: € 2.100,00
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Tipo di appalto: Servizi
R.U.P.: Samantha BENEDETTI
Data di pubblicazione: 14/05/2025