PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Ufficio Ricostruzione Pubblica e Vigilanza
Cig: 97722560C4
Cup: B42C21001410001
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE PER L’INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL’ISTITUTO “OTTAVIA CARACIOTTI” DI TERAMO
Descrizione: Procedura negoziata ai sensi dell’art. 5, comma 1 lettera c) Ordinanza Speciale n. 22/2021 e dell’art. 63 D.Lgs 50/2016 per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria relativi all'intervento di riparazione con miglioramento sismico dell’edificio sede dell’istituto “Ottavia Caraciotti” – CIG: 97722560C4, CUP: B42C21001410001
Importo di gara: € 416.264,65
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 287.014,16
- Importo non soggetto a ribasso: € 129.250,49
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Piergiorgio TITTARELLI
Data di pubblicazione: 21/04/2023
Data scadenza presentazione chiarimenti:
06/05/2023 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
15/05/2023 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/05/2023 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
22/05/2023 10:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
30/05/2023 18:00 - Europe/Rome
-
A:
08/06/2023 23:59 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - D.D. 34_2023.PDF
DGUE - Allegato C - DGUE.doc
ISTANZA - Allegato B - Domanda di partecipazione rev2.docx
DICHIARAZIONI INTEGRATIVE - Allegato D - Dichiarazioni integrative rev2.docx
MODELLO PER OFFERTA ECONOMICA - Allegato E - Modulo Offerta Economica rev1.1.docx
Capitolato - Capitolato Speciale.pdf
MANUALE OPERATIVO GARA TELEMATICA - MO - Negoziata PPB - Senza Marca.pdf
PROTOCOLLO QUADRO 26-07-2017 - PROTOCOLLO-QUADRO-26-luglio-2017.pdf
SCHEMA DI CONTRATTO - Schema Contratto Incarico.pdf
STUDIO DI FATTIBILITA' - Studio fattibilità Caraciotti.pdf
DECRETO DI CONFERMA DEL RUP - Decreto conferma RUP 2102_2021.pdf
Determina di aggiudicazione - 77_2023.PDF
Verbali di Gara
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbali firmati.pdf
Chiarimenti
In riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata si precisa che, a tenore di quanto disposto dall’art. 48 co. 11 del D.Lgs 50/2016, “in caso di procedure ristrette o negoziate, ovvero di dialogo competitivo, l'operatore economico invitato individualmente, o il candidato ammesso individualmente nella procedura di dialogo competitivo, ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per sé o quale mandatario di operatori riuniti.” Si fa inoltre presente che in tale eventualità gli altri operatori economici componenti il raggruppamento dovranno comunque essere in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 6 del disciplinare di gara e, in particolare, possedere l’iscrizione nell’elenco speciale di cui all’articolo 34 del decreto legge 189/2016.
In riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata si precisa che il DGUE (Allegato C) e le dichiarazioni integrative (Allegato D) devono essere compilati distintamente da parte di ogni componente del RTP, mentre la domanda di partecipazione (Allegato B) e l’offerta economica (Allegato E) sono presentate dal solo mandatario e sottoscritte congiuntamente da tutti i componenti del raggruppamento, se non ancora costituito, secondo le modalità specificate nel disciplinare di gara e nella modulistica allegata.
In merito alla presenza all’interno del raggruppamento di un professionista abilitato da meno di cinque anni (giovane professionista) si ricorda che tale obbligo è previsto espressamente dell’art. 4 del D.M. 263/2016, fermo restando che tale giovane professionista può essere un componente autonomo del raggruppamento o già legato agli altri soggetti mandanti (studi associati, società di ingegneria) da rapporti di dipendenza/collaborazione.