AFFIDAMENTO DIRETTO
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Struttura Appaltante: DPB010 - Servizio Organizzazione
Cig: B8653C4039
Stato: Aggiudicata
Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA SPECIALISTICA SU LAVORO DA REMOTO, TELELAVORO E LAVORO AGILE: DIRETTIVE FUNZIONE PUBBLICA E CONTRATTAZIONE.
Descrizione: La Legge 81 del 22 maggio 2017 disciplina e regola gli istituti del lavoro da remoto, del telelavoro e del lavoro agile, cd. “Legge sul Lavoro Agile”: il lavoro da remoto prevede lo svolgimento delle mansioni al di fuori della sede aziendale, ma spesso con orari e un luogo di lavoro prestabiliti e una struttura più rigida; il lavoro agile (smart working), maggiormente flessibile, prevede l’uso di strumenti tecnologici, senza precisi vincoli di orario o luogo, basandosi su un accordo scritto tra le parti; il telelavoro è una forma quasi superata e regolamentata da accordi interconfederali. Dal momento che il tema corrisponde alle competenze specifiche di una Struttura operativa della Giunta Regionale d’Abruzzo, l’Ufficio Sviluppo Organizzativo del Servizio Organizzazione – DPB010 del Dipartimento Risorse – DPB, si richiedono i seguenti approfondimenti formativi:  I tre modelli organizzativi nelle fonti del diritto: limiti e potenzialità;  Le diverse sorti del Telelavoro nei Comparti Pubblici;  La fine dei rimborsi forfettari nel telelavoro e gli spazi residui di regolamentazione;  Le aperture allo smart working integrale nella direttiva del 29.12.2023;  La Direttiva sul lavoro agile del 17.01.2024;  I “lavoratori fragili”;  Il principio della prevalenza della prestazione resa in presenza e l’impatto delle assenze;  I criteri di priorità da riconoscere alle richieste di accesso al lavoro agile;  Le modifiche alla disciplina contrattuale sul lavoro agile: come e per chi può essere superato il limite della prevalenza in presenza;  Automatismo del buono pasto nelle giornate di lavoro agile;  Relazioni sindacali nel lavoro agile e nel lavoro da remoto;  Il ruolo delle parti sindacali nella mappatura delle attività smartizzabili;  Trattamento economico e giuridico, orario di lavoro e permessi;  La posizione dell’Aran sulle mezze giornate in smart working;  I tempi di riposo e le fasce di contattabilità;  I contenuti della sezione riferita al lavoro agile nel PIAO;  Come verificare l’impatto del lavoro agile sui servizi prodotti. Obiettivi della formazione: - acquisire conoscenza delle disposizioni legislative ed operative per la gestione dell’istituto anche a livello economico; sviluppare le competenze per la gestione delle attività e dei gruppi a distanza; comprendere l’impatto dello smart working sulle persone e sull’Ente di appartenenza; apprendere le tecniche per promuovere la produttività, il benessere e la sicurezza nei nuovi contesti lavorativi. Destinatari: Responsabile dell’Ufficio Sviluppo Organizzativo del Servizio Organizzazione – DPB010 del Dipartimento Risorse – DPB della Giunta Regionale d’Abruzzo, interessata dalla materia per competenza lavorativa. Numero partecipanti: 1 Modalità di esecuzione: Videoconferenza in diretta streaming, con possibilità di confronto con la discente. Tempo di esecuzione: corrente anno. Durata del corso: almeno 4 ore. Servizi collaterali:  predisposizione delle credenziali e del link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono e tracciamento log-in e log-out della partecipante; possibilità della discente di confrontarsi con i docenti individuati, predisposizione di un test di verifica finale, di un questionario di gradimento del corso e dell’attestato di partecipazione, rilasciato a seguito del superamento positivo della verifica dell’apprendimento;  creazione delle credenziali di accesso e invio del link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono anche al RUP di questa Stazione Appaltante – indirizzo email: samantha.benedetti@regione.abruzzo.it - ai fini del controllo in fase di esecuzione del contratto pubblico, previsto dalla vigente normativa in materia;  invio all’Ufficio Formazione dell’Ente scrivente del materiale didattico inerente il corso svolto, del report dell’effettiva partecipazione della discente iscritta e del risultato del questionario di gradimento. Condizioni e termini di pagamento:  ai sensi dell’art. 11 co. 2 del d lgs 36 2023, si indica il CCNL che il fornitore dovrà applicare al personale dipendente impiegato nell’appalto: Commercio (salvo “…differente contratto collettivo da essi applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante o dall'ente concedente” co. 3);  la liquidazione e il successivo pagamento del servizio svolto avverranno a seguito dell’esecuzione completa della fornitura formalmente affidata e specificatamente:  ad effettuazione della formazione nella sua interezza;  ad avvenuta trasmissione a questo Servizio: del report delle presenze delle discenti iscritte, del materiale didattico relativo alla lezione, delle risultanze del questionario di gradimento somministrato e di copia degli attestati di partecipazione rilasciati alle discenti;  ad avvenuta comunicazione, da parte della stazione appaltante all’affidatario, dei dati utili alla fatturazione del servizio (atto di conferimento incarico e impegno della relativa spesa, indicazione dello Smart CIG e del Codice Univoco Ufficio);  ad avvenuta trasmissione, da parte dell’affidatario, dell’indicazione del modulo di esplicitazione del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche o concessioni di finanziamento da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m.i., con timbro della società e firma del suo legale rappresentante, ai fini della liquidazione;  a seguito di esito positivo desunto dalla consultazione del DURC relativo alla società affidataria del servizio. Per poter inviare il preventivo, è necessario essere iscritti all’Albo dei fornitori della Regione Abruzzo. Il preventivo dovrà pervenire entro il giorno 11-09-2025 alle ore 14:00 utilizzando la procedura presente sulla piattaforma di e-procurement certificata – Traspare - raggiungibile al seguente indirizzo: https://giuntaregioneabruzzo.traspare.com/employees/quote_requests/22. Rispondendo alla presente richiesta di preventivo-offerta, si intendono formalmente accettati gli elementi essenziali (oggetto della prestazione, modalità di esecuzione, tempi e servizi collaterali), le condizioni e i termini di pagamento ivi riportate. Distinti saluti. L'Aquila, 08-09-2025. La Responsabile Unica del Progetto Samantha Benedetti (Firmata elettronicamente) La Dirigente del Servizio Organizzazione - DPB010 Avv. Dania Aniceti (Firmata digitalmente)
Importo di gara: € 590,00
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Tipo di appalto: Servizi
R.U.P.: Samantha BENEDETTI
Data di pubblicazione: 29/09/2025