AFFIDAMENTO DIRETTO
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Struttura Appaltante: DPB010 - Servizio Organizzazione
Cig: B892CA1A53
Stato: Aggiudicata
Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI GESTIONE DEL PERSONALE, DEI CONFLITTI NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI E DEL BENESSERE AMBIENTALE.
Descrizione: Il benessere organizzativo riguarda la promozione del benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori attraverso la creazione di un ambiente di lavoro positivo e di supporto, che include un buon equilibrio vita-lavoro, relazioni positive, opportunità di crescita, comunicazione aperta e un clima di fiducia e collaborazione. I datori di lavoro che investono nel benessere organizzativo beneficiano di maggiore produttività, maggiore attrattività dei talenti e una migliore reputazione. In particolare sono richiesti i seguenti approfondimenti:  definizione di stress: aspetti positivi e negativi;  differenza tra eustress (stress positivo) e distress (stress negativo) e suo impatto sulla salute e sulla produttività;  definizione di rischio psicosociale;  relazione stress - sicurezza sul lavoro;  strumenti per valutare il rischio stress lavoro-correlato;  il concetto di benessere organizzativo;  best practice per promuovere un ambiente di lavoro sano;  identificazione dei ruoli più esposti al burnout;  fattori di rischio e indicatori di esaurimento professionale;  strategie di prevenzione ed intervento;  definizione di workaholism e sue conseguenze;  strumenti di automonitoraggio dello stress;  tecniche di gestione dello stress per i lavoratori e di rilassamento e mindfulness;  programmi di supporto psicologico per i dipendenti ed importanza della partecipazione attiva dei lavoratori. Obiettivi della formazione:  sviluppare competenze e risorse per:  condurre un efficace monitoraggio del clima all’interno degli ufficio e identificare aree di miglioramento, per instaurare un clima positivo e di benessere;  migliorare le comunicazioni tra responsabili e collaboratori e tra i colleghi;  comprendere e valorizzare le risorse psico-sociali degli individui;  sviluppare piani di crescita professionale e incentivazione dei dipendenti;  promuovere e attuare politiche di welfare aziendale e conciliazione vita-lavoro;  anticipare e prevenire problemi e fattori di malessere;  attivare un ciclo virtuoso di miglioramento continuo;  identificare e implementare le buone pratiche organizzative. Destinatari: Direttori, Dirigenti e Responsabili di Ufficio che si occupano della gestione delle risorse umane della Giunta Regionale d’Abruzzo. Numero partecipanti: 320. Modalità di esecuzione: Videoconferenza in diretta streaming, con possibilità di confronto con i discenti. Durata: almeno 8 ore. Servizi collaterali:  predisposizione delle credenziali e dei link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del/dei webinar sincrono/i e tracciamento log-in e log-out dei partecipanti;  predisposizione delle credenziali di accesso e invio del link di accesso alla tecnologia scelta per l’esecuzione del webinar sincrono anche al RUP di questa Stazione Appaltante – indirizzo email: samantha.benedetti@regione.abruzzo.it - ai fini del controllo in fase di esecuzione del contratto pubblico, previsto dalla vigente normativa in materia;  possibilità dei discenti di confrontarsi con i docenti individuate;  predisposizione di un test di verifica finale, di un questionario di gradimento del corso e degli attestati di partecipazione, rilasciati a seguito del superamento positivo della verifica dell’apprendimento;  invio all’Ufficio Formazione dell’Ente scrivente del materiale didattico inerente il corso svolto e del report delle effettive partecipazioni. Condizioni e termini di pagamento:  la liquidazione e il successivo pagamento del servizio svolto avverranno a seguito dell’esecuzione completa della fornitura formalmente affidata e specificatamente:  ad effettuazione della formazione nella sua interezza;  ad avvenuta trasmissione a questo Servizio: del report delle presenze dei discenti iscritti, del materiale didattico relativo alla/e lezione/i, delle risultanze del questionario di gradimento somministrato e di copia degli attestati di partecipazione rilasciati ai discenti;  ad avvenuta comunicazione, da parte della stazione appaltante all’affidatario, dei dati utili alla fatturazione del servizio (atto di conferimento incarico e impegno della relativa spesa, indicazione dello Smart CIG e del Codice Univoco Ufficio);  ad avvenuta trasmissione, da parte dell’affidatario, dell’indicazione del modulo di esplicitazione del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva alle commesse pubbliche o concessioni di finanziamento da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 7, Legge 136 / 2010 e s.m.i., con timbro della società e firma del suo legale rappresentante, ai fini della liquidazione;  a seguito di esito positivo desunto dalla consultazione del DURC. Per poter inviare il preventivo, è necessario essere iscritti all’Albo dei fornitori della Regione Abruzzo. Il preventivo deve pervenire entro il giorno 30-09-2025 alle ore 12:00, utilizzando la procedura presente sulla piattaforma di e-procurement certificata – Traspare - raggiungibile al seguente indirizzo: https://giuntaregioneabruzzo.traspare.com/employees/quote_requests/22. Rispondendo alla presente richiesta di preventivo-offerta, si intendono formalmente accettati gli elementi essenziali (oggetto della prestazione, modalità di esecuzione, tempi e servizi collaterali), le condizioni e i termini di pagamento ivi riportate. Distinti saluti. L'Aquila, 24-09-2025. La Responsabile Unica del Progetto Samantha Benedetti (Firmata elettronicamente) La Dirigente del Servizio Organizzazione - DPB010 Avv. Dania Aniceti (Firmata digitalmente)
Importo di gara: € 6.500,00
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Tipo di appalto: Servizi
R.U.P.: Samantha BENEDETTI
Data di pubblicazione: 09/10/2025